Il premio internazionale Pushkin sarà conferito il 20 giugno 2017 nella storica sala di Protomoteca in Campidolium nell’occasione del 218imo anniversario del Grande poeta russo alle persone rilevanti della cultura contemporanea e verranno segnalate opere e studi che, con il loro contributo scientifico, dimostrano la continuità fra la cultura italiana e quella russa. Il premio in tre sezioni promuove qualsiasi forma artistica, letteraria, saggistica sottolineando la stretta vicinanza fra queste due culture ed è stato ideato dal Cav.Dott. Paolo Dragonetti De Torres Rutili e dal giornalista, organizzatrice dei eventi Yulia Bazarova.
I due ideatori riaffermano come le espressioni artistiche e letterarie del paese di Alexander Pushkin abbiano influenzato l’arte e gli scrittori italici, e viceversa. Per questo motivo il premio è in relazione a quei temi e quelle forme espressive che rendono grandi e moderne le due culture.